Aston Villa vs PSG

Admin
personAdmin

access_time 15 hours ago

filter_list UEFA CHAMPIONS LEAGUE

play_arrow 1,791
CONDIVIDERE
DESCRIZIONE

La prima storica partecipazione dell'Aston Villa alla UEFA Champions League (UCL) è ormai appesa ad un filo dopo che il PSG ha inferto il colpo decisivo ai propri avversari avendo vinto la gara di andata per 3-1. I ‘Villans’ si sono ripresi lo scorso fine settimana, rilanciando le proprie ambizioni di arrivare tra le prime cinque posizioni in campionato, grazie ad una vittoria netta per 3-0 in trasferta contro il Southampton, diventando al contempo la prima squadra della Premier League a far segnare in una sola partita tre giocatori diversi entrati dalla panchina.



I precedenti suggeriscono che Unai Emery ed il suo Aston Villa abbiano ancora una possibilità concreta di superare il turno, avendolo fatto in sette dei 12 turni europei in cui avevano perso la gara di andata in trasferta. A dare ulteriore fiducia è il record favorevole del club inglese negli scontri casalinghi contro avversarie francesi (3 vittorie, 1 sconfitta), oltre alle dieci vittorie nell'arco delle ultime 12 partite casalinghe europee (1 pareggio, 1 sconfitta), incluso vincere con margini di più gol nelle ultime tre vittorie casalinghe in UCL.



Determinato a vincere finalmente il trofeo in UCL, il PSG — campione in carica della Ligue 1 e secondo classificato di questo torneo nel 2020 — si reca a Birmingham dopo un fine settimana interamente dedicato alla preparazione di questa partita, grazie al fatto che la sua partita di campionato è stata rinviata. I ‘Parisiens’ hanno un leggero vantaggio nei cinque scontri stagionali con avversarie provenienti dalla Premier League (3 vittorie, 2 sconfitte), anche se la recente vittoria agli ottavi di finale nella trasferta contro il Liverpool ha fermato una sequenza di quattro sconfitte consecutive in Inghilterra.



Il record storico del PSG nei quarti di finale di UCL è perfettamente bilanciato (4 passaggi del turno, 4 eliminazioni), ma le statistiche sono a favore della squadra di Luis Enrique, che ha superato 13 dei 19 turni europei in cui ha vinto la gara di andata in casa. Un piccolo campanello d'allarme potrebbe però arrivare dal fatto che nonostante le prestazioni del PSG nelle trasferte di UCL dall'inizio della stagione 2023/2024 siano state più che dignitose (6 vittorie, 1 pareggio, 5 sconfitte), le uniche due sconfitte con margini di almeno due gol sono arrivate proprio contro avversarie inglesi.



Giocatori da tenere d'occhio: Morgan Rogers ha portato inaspettatamente in vantaggio l'Aston Villa durante la gara di andata, ma poiché ha perso quell'incontro, entrambe le squadre hanno segnato in tutte e 15 le sue partite da marcatore con la maglia dei ‘Villans’ e ci sono stati più di 2,5 gol totali (a partita). Khvicha Kvaratskhelia del PSG ha effettuato almeno cinque tiri in ciascuna delle ultime tre partite da lui giocate in UCL, ed il suo splendido gol durante la gara di andata ha portato a cinque i suoi contributi diretti ai gol nell'arco delle sue ultime quattro partite tra club e Nazionale (3 gol, 2 assist).



Statistica in evidenza: Emery, l'allenatore dell'Aston Villa, è rimasto imbattuto in 12 delle sue ultime 13 partite casalinghe europee da allenatore (11 vittorie, 1 pareggio, 1 sconfitta).


more_horiz
COMMENTI

0 COMMENTI